Verifica IBAN
Verifica IBAN online
Hai il codice IBAN di qualcuno e vuoi verificarne la correttezza prima di procedere con l’invio di un bonifico? Su Calcolo Andreani avrai la possibilità di verificare l’IBAN in pochi secondi, inserendo il codice a tua disposizione e cliccando su Verifica.
In questo modo, potrai evitare di fallire l’invio di una transazione, oppure di compiere errori nell’accredito di un pagamento.
Cos’è il codice IBAN
Il codice IBAN (International Bank Account Number) rappresenta uno standard internazionale di lunghezza variabile tra un Paese e un altro. Ha la funzione di identificare in modo univoco un conto corrente e il suo destinatario e viene utilizzato, dal 2018, per ricevere o effettuare bonifici.
L’IBAN è adoperato oggi in molti Paesi che fanno parte dell’area SEPA (Single Euro Payments Area), ovvero lo spazio in cui si utilizza l’euro per le operazioni di pagamento, nel rispetto di alcuni criteri standard.
In Italia, l’IBAN è formato dai seguenti 27 caratteri:
- le prime 2 lettere indicano la sigla del Paese in cui è stato aperto il conto;
- le successive due cifre sono un codice di controllo;
- segue il CIN (Control Internal Number), che è formato da una sola lettera;
- l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) è il codice dell’istituto di credito, formato da 5 cifre;
- il CAB (Codice di Avviamento Bancario) è il codice della filiale, composto da 5 cifre;
- i 12 caratteri finali indicano il numero del conto corrente.
L’insieme di CIN, ABI, CAB e numero di conto corrente costituiscono invece il BBAN, Basic Bank Account Number.
Cosa succede se l’IBAN è errato?
Un codice IBAN non corretto è un codice che risulterà inesistente. Quindi, nel caso in cui si dovesse effettuare un bonifico verso un IBAN inesatto, l’importo della transazione sarà nuovamente presente sul conto.
Nell’ipotesi in cui si dovesse invece sbagliare il nome dell’intestatario di un conto corrente, ma l’IBAN fosse corretto, allora il bonifico andrebbe comunque a buon fine e ricevuto dall’effettivo titolare del conto.
Calcolo IBAN da ABI e CAB
In alternativa, su calcolo Andreani è disponibile anche un tool che permette di generare il codice IBAN di un qualsiasi soggetto a partire da:
- il suo codice ABI, quindi il codice della banca;
- il numero del conto corrente.
In alcuni casi, potrebbe anche essere richiesto il codice CAB, ovvero il codice di riferimento della succursale bancaria presso la quale è stato aperto il conto corrente;