Calcolo rata mutuo
Rata mutuo: cos’è
Il mutuo è il finanziamento che si richiede in genere per l’acquisto di un immobile, da utilizzare come prima casa, seconda casa oppure per lo svolgimento di un’attività commerciale.
La richiesta di un mutuo si traduce in un importo ricevuto da un istituto di credito in un’unica soluzione, che dovrà essere restituito in rate tramite quello che prende il nome di piano di ammortamento.
Calcolare la rata del mutuo non è semplicissimo: non sarà infatti sufficiente dividere la quota ricevuta per gli anni della durata del finanziamento e poi per io numero di rate da versare ogni anno, in quanto entreranno in gioco anche gli interessi.
Interessi mutuo: tasso fisso o variabile
Gli interessi sul mutuo rappresentano una somma che matura in relazione alla somma ricevuta in prestito dalla banca. Nello specifico, si potrà distinguere tra.
- interessi a tasso fisso;
- interessi a tasso variabile.
Nel momento in cui si sceglie di accendere un mutuo con un determinato istituto di credito, vengono sempre indicati:
- il TAN, Tasso Annuo Netto;
- il TAEG, ovvero il tasso di interesse lordo comprensivo di costi accessori.
Il tasso di interesse, che viene sempre espresso con un numero percentuale, potrà inoltre essere:
- semplice, quando viene calcolato su un importo fisso per tutta la durata del mutuo;
- composto, quando l’interesse si calcola ogni anno sul capitale residuo da pagare, e non su quello iniziale.
Come si calcola la rata di un mutuo?
Su Calcolo Andreani potrai utilizzare uno strumento che ti permette di calcolare la rata del mutuo con estrema facilità. Ti basterà inserire le seguenti informazioni:
- capitale finanziato;
- durata del mutuo, in un range compreso tra 5 e 30 anni;
- frequenza della rata, che potrà essere mensile, bimestrale, trimestrale o semestrale;
- tasso di interesse applicato.
Quest’ultimo è il risultato della somma tra spread richiesto dalla banca e indice di riferimento, ovvero:
- Euribor, per il mutuo a tasso variabile;
- Irs o Euris per il calcolo rata mutuo a tasso fisso.
Formula calcolo rata mutuo
La formula matematica che si può utilizzare per il calcolo della rata mutuo è la seguente
C * (1+T/R)(R* A) * T/R
——————–
(1 + T/R)(R* A) -1
Le lettere indicano i seguenti concetti:
- C: capitale finanziato;
- T: tasso annuo del finanziamento, espresso in decimali;
- R: numero di rate che si pagano in un anno;
- A: durata totale del mutuo in anni.
Simulazione calcolo rata mutuo
Ipotizziamo un prestito da 200.000 euro per l’acquisto della prima casa, da restituire in 30 anni, con rate da pagare ogni mese e un tasso di interesse fisso al 2,98%.
Cliccando su Avvia si otterranno i seguenti risultati:
- le rate mensili da pagare ammontano a 841,05 euro, per un totale di 360 rate;
- gli interessi da sostenere saranno pari a 102.778,83 euro, per un totale versato di 302.778,83 euro.
Calcolo rata mutuo – Domande frequenti
Il preammortamento è un accordo che precede l’ammortamento vero e proprio e consiste nel rimborsare alla banca rate composte da soli interessi.
Nel caso di calcolo della rata del mutuo con Excel, si dovrà utilizzare la funzione Rata, che prevede i seguenti elementi: Capitale, Tasso annuo, Periodi annui, Anni e Rata.